08 novembre 2009

SIDEWIKI


Sto guardando con entusiasmo a Sidewiki. E' una nuova soluzione pensata da quei geniacci di Google per poter commentare qualsiasi pagina presente sul Web. Si tratta di una barra laterale, disponibile come funzione di Google Toolbar. Una volta attivata, tramite il proprio account di Google, il suo utilizzo è a dir poco semplicissimo. Basta cliccare su un apposito pulsante della toolbar così che lateralmente all'articolo, che ad esempio si sta leggendo, si può lasciare il proprio commento. Inoltre se altri utenti hanno già pensato di fare la stessa cosa, è presente sul bordo di ogni pagina Web una striscia azzurra con tanto di pulsanti per poter mettere il proprio contributo o leggere appunto quello degli altri. E' poi possibile relativizzare ad un particolare punto della pagina i commenti. Se si evidenzia un termine compare sulla stessa riga un'iconcina. Clicando su di essa si apre la finistra della Sidewiki con specificato a che cosa sarà relativa la propria voce. Dunque sembra che da ora in avanti tutto sia commentabile. Non è più possibile scrivere qualcosa sul Web che non possa essere sottoposto a critiche sia in senso positivo che negativo. Ho in mente a tal proposito un blog di un giornalista che furbescamente ha sempre voluto evitare di far lasciare dei commenti ai propri post. Con Sidewiki sarà facile aprire un dibattito anche sui suoi scritti. E' uno strumento che sembra poter permettere di superare eventuali censure. Tuttavia Google è pur sempre un'azienda privata, sottoposta al giudizio del mercato e non a quello democratico. Ci sono degli affinamenti che andranno sicuramente fatti come quello ad esempio di poter creare dei sotto gruppi di discussione in base magari alla lingua utilizzata. Io scorgo per l'appunto delle notevoli potenzialità. Poter far sentire la propria voce è sempre qualcosa di estremamente positivo. Sidewiki è forse un virus che come sintomo provoca la libertà di parola.

Nessun commento: