02 settembre 2009

AL DI LA' DI QUEI BORDI


Il superamento delle regole è un tema che riguarda il mondo degli scacchi. Con lo sviluppo dell'esperienza scacchistica, frutto decennale di studi accurati sulle singole partite, si è visto che non sempre i classici consigli portano ad un buon esito. In particolare prendendo come punto di riferimento il notissimo testo di Aron Nimzowitsch, intitolato " il mio sistema",pietra miliare degli scacchi moderni, ed esaminando le numerose partite degli ultimi anni, sembra quasi di poter concludere che "la complessità del gioco è diventata tale che le eccezioni superano ormai le regole". In realtà i principi delineati dal grande maestro lettone rimangono nel loro complesso validi. Introducono strumenti basilari sulla quale far poggiare lo sviluppo della teoria scacchistica. Ma possono anche essere più semplicemente visti come un metodo per raggiungere un determinato obbiettivo. L'applicazione di questo metodo ha però trovato sulla sua strada innumerevoli eccezioni, tanto che al giorno d'oggi ogni singola posizione non viene trattata secondo una legge generale, ma secondo principi inerenti alla posizione stessa". In poche parole si cerca di fare un'analisi concreta dei pezzi posti sulla scacchiera, senza dare troppo peso a quei dogmi che porterebbero a fare una valutazione puramente astratta. Sembra quasi di scorgere la complessità della vita che ci pone di fronte a scelte che non sempre vanno di pari passo con i nostri principi.

Nessun commento: