08 ottobre 2008

AMOR CH'A NULLO AMATO


Dal punto di vista della psicanalisi, l'amore si dipana essenzialmente in tre tipi di tessuti: narcisistico, simbolico e contingente. Il narcisismo consiste nel fatto che ognuno cerca di rispecchiarsi nella persona amata. Amiamo perchè ritroviamo qualcosa di noi stessi. Invece l'aspetto simbolico rappresenta il bisogno di donare all'altro la propria nullità, colmandola a sua volta con la nullità dell'altro. L'amore è qualcosa di essenziale e per questo motivo non è progettuabile. E' una contingenza originaria, cioè non è il risultato di un percorso razionale. E' una trasformazione che in un attimo determina in ognuno di noi un cambiamento radicale. Questi aspetti si possono ritrovare anche nell'amicizia, naturalmente con minor intensità. Come tutti i confini, quello tra amore e amicizia non è sempre ben così definibile. Tuttavia l'amicizia è sostenuta da un interesse reciproco che se viene a mancare pone in linea di massima la fine del rapporto. Quindi l'amicizia non solo è qualcosa di meno dell'amore, ma si basa su delle premesse diverse.

Nessun commento: