04 marzo 2008

UN DIABOLICO CRISTIANO


C'è un nutrito fronte cattolico che giustifica la presenza di certe persone, storicamente considerate negative, per l'attuazione di una giusta causa o l'impedimento di un male maggiore. Figure la cui azione storica dovrebbe essere unanimemente condannata, trovano invece dei veri e propri sostenitori. Ad esempio il generale Pinochet viene considerato importante perchè ha impedito l'attecchirsi dei regimi comunisti nell'America latina. Al contrario nel Sud Est asiatico sono sorte tragedie come quella cambogiana. Giustificazioni hanno anche riguardato il periodo delle crociate, dove le spade insanguinate, secondo alcuni, hanno impedito che l'Europa diventasse mussulmana. E' facile dunque capire perchè la stessa Chiesa cattolica non ponga nessun tipo di veto alla presenza di personaggi politici il cui curriculum vitae è per lo meno di cattivo esempio per tutti. Se infatti essi si fanno promotori del messaggio cristiano e fanno intravvedere politiche in favore del sistema ecclesiastico, allora trovano un appoggio totale, magari tacito, ma comunque senza contrasti. D'altronde ci sono celebri esempi di cristiani che prima di convertirsi commettevano azioni considerate criminose. San Paolo, ma anche altri apostoli, prima di assumere piena fede in Cristo non erano certo da considerarsi degli esempi. Tuttavia c'è un prima e un dopo nelle loro vite che permette di distinguere un radicale cambiamento del loro agire. Predicare e razzolare bene nello stesso tempo forse sono virtù che riguardano soltanto i santi e, preso per vero che le figure più importanti ed esemplificative del cristianesimo siano dei modelli di vita, non ci si dovrebbe stupire se l'uomo comune qualche peccatuccio continua a commetterlo. Una "giusta causa" ha però valore se è praticata. E' la sua realizzazione che importa. A tutti è concesso ovviamente di redimersi, ma non di comportarsi in modo antitetico agli ideali positivi che manifestano. Se la sconfitta del male giustifica il male, allora ogni nuova occasione è lecita per fare del male. La realizzazione degli ideali cristiani che consistono nel farsi uno con Gesù, viene in questo modo continuamente negata.

Nessun commento: