27 febbraio 2008

LEGATI DA UN UNICO INTERESSE


All'inizio della sua affermazione politica l'adesione alla Lega Lombarda veniva vista come un bisogno di dare un voto di protesta. In realtà non si trattava esclusivamente di un partito del no, come si suol dire, che esprimeva il proprio diniego verso una classe politica e un sistema istituzionale che stavano dimostrando tutti i loro limiti, ma forniva anche tutta una serie di nuove proposte di riforma. Alcune tematiche della Lega sono successivamente diventate parte integrante dei programmi della maggior parte dei partiti italiani. Un punto fondamentale dell'ideologia leghista è che un sistema può funzionare meglio se gestito direttamente dalle persone che ne sono direttamente interessate. E' certo che una madre patria tenderà a far prima i propri interessi piuttosto che quelli di una lontana colonia. La metafora tirata un po' per i capelli, non è poi così lontana dalla visione che hanno ancora molti cittadini lombardi. Il potere dello stato centrale italiano è una zavorra alle potenzialità delle ricche regioni del Nord. L'esigenza di maggior autonomia è stata esplicitata nel corso degli anni con tutta una serie di parole, più o meno forti, che vanno dal federalismo, alla secessione o ad altre forme tipo la deregulation. E' però innegabile che nell'elettorato leghista circolava o forse circola ancora, l'idea di sotto fondo che l'uomo del Nord abbia un'etica superiore a quella di altri italiani. Non si tratta di una visione pienamente razzistica, ma della presa di coscienza delle diverse influenze culturali e dei successivi sviluppi che ci sono stati nelle diverse regioni d'Italia. Sono convinto che l'attuale problema dell'immondizia in Campania sia considerato da molti cittadini lombardi come il risultato di una certa mentalità e di un certo modo di fare più che di una mala gestione politica. Alla prova dei fatti la stessa Lega Lombarda ha però dimostrato, inconsapevolmente, che questo tipo di pensiero è sbagliato perché non esiste nessun tipo di superiorità morale intrinseco in alcuni gruppi di persone tale da portare giovamento alla gestione politica di un territorio.

Nessun commento: