24 dicembre 2007

UNA NASCITA


Non sono riuscito a non emozionarmi nel rivedere la marcia de pinguini. Abbiamo girato così per caso su RAI uno mentre cercavamo che cosa c'era in televisione. Eravamo pronti a cambiare subito canale perché si trattava di qualcosa che avevamo già visto. Ma ci siamo soffermati perché c'era la scena d'amore. Una delle scene d'amore più belle viste al cinema, se non la più bella, piena di tenerezza, di piccoli gestini, effusioni, carezze e tanto calore. Mi sono detto che le cose più belle me le ha sempre fatte vedere la natura con le sue forme e i suoi colori che sono del tutto inimitabili. In essa si conserva ancora il senso del vero che noi umani sembriamo aver smarrito. A volte poi ritorna, come dopo una lunga marcia, come quella che ogni anno fanno le mamme dei pinguini per raggiungere i loro piccoli da nutrire. Gli avevano lasciati in custodia ai propri maschi quando erano ancora nelle uova affinché le covassero. Dopo lunghi mesi finalmente possono ritornare per vedere i propri pulcini nati. Sì, per unirsi intorno ad una nascita.

Nessun commento: