
Il Nobel per la medicina è stato assegnato a chi ha contribuito a sviluppare tecniche per capire che funzione abbia un determinato gene. E' un ulteriore passo avanti alla traduzione del codice genetico che in futuro ci permetterà sempre più di avere padronanza della vita. L'obbiettivo è senz'altro quello nobile di poter curare alcune malattie. Tanto è vero che si era subito pensato di utilizzare tali tecniche per curare malattie del sangue ereditarie. Sicuramente si sono potuti fare dei passi da gigante nella ricerca genetica. Ma il prezzo è stato quello di continuare ad occuparsi di vivisezione, di topolini da laboratorio. Insomma tutto bello , tutti bravi, ma ancora una volta si dimostra che una nuova tecnica non è pericolosa in sé, ma come viene utilizzata. Possiamo anche andare avanti scientificamente, fregandocene degli esseri viventi, magari riuscendo anche a vincere un premio Nobel prendendo per la coda i topolini che ci hanno dato un posto nella storia. Ancora una volta si assiste ad un passo avanti per la scienza e ad un' umanità indietro nell'etica. Gli antivivisezione mi piacerebbe sapere come la pensano, io non ce la faccio.
Nessun commento:
Posta un commento