22 settembre 2007

SORPRESA


Capita di andare a fare degli acquisti avendo già in mente che cosa prendere. Sempre più spesso si va in un centro commerciale. Lì, catapultati in una sorta di immenso spot pubblicitario, dove si è protagonisti e vittime nello stesso tempo, si tende a cambiare idea. L'oggetto che si desiderava è rimasto per troppo tempo nella propria mente, dunque è già diventato vecchio. Per questo motivo altri consigli per gli acquisti colgono il nostro interesse. Lo scoprire una cosa imprevista, mentre se ne cerca un' altra, è definito dal termine serendipità. E' indubbiamente qualcosa di piacevole, perchè rappresenta una sorpresa. Giocando su questo meccanismo i professionisti del marketing fanno apparire come novità cose che in realtà sono già vecchie. Ad esempio l'industri degli spazzolini da denti ha trasformato un prodotto semplicissimo in qualcosa che ogni hanno sembra trasformarsi con delle novità assolute e rivoluzionarie. Come non essere tentati a provare lo spazzolino da denti che pulisce anche la lingua, che accarezza le gengive, che va sempre più in profondità o che ha l'effetto pulsante? Il saper cogliere gli effetti di un cambiamento è particolarmente gradevole, perchè riguarda le nostre capacità intellettive. Ci fa sentire acuti e perspicaci.
Post scriptum: Dal testo che ho scritto si può intuire che volevo parlare di altro, ma un pensiero imprevisto ha colto la mia mente.

Nessun commento: