
C'è una nuova visione del mondo da parte dell'uomo. Il suo approccio a studiare la natura è investito da cambiamenti anche per quanto riguarda materie di base come la fisica. Siamo alla fine dell'era del riduzionismo o per meglio dire, siamo di fronte ad una maggior consapevolezza del fatto che le leggi microscopiche non è che siano errate o insensate, ma certamente sono insufficienti per spiegare le leggi superiori di organizzazione. In campo medico nonostante il notevole contributo portato dalla tecnica, c'è il necessario ritorno di un approccio più olistico nei confronti del paziente. In psicologia il modello cognitivista, in cui si cerca di studiare la mente paragonandola ad un computer, sta lasciando il passo ad uno studio dei correlati neuronali utilizzando la robotica per ottenere una simulazione che tenga conto degli input e degli output a cui è soggetta la mente. Anche in un gioco come è quello degli scacchi si è andati verso un superamento delle regole classiche, perchè si è capito che bisogna affrontare una partita tenendo conto delle sue particolarità, facendo analisi concrete.
Nessun commento:
Posta un commento