19 marzo 2007

LA MENTE ALLA SCIENZA


L'amore per la conoscenza ha portato l'uomo attraverso l'arte della filosofia ad occuparsi di due ambiti che ha sempre mantenuto tutto sommato ben distinto, ovvero la natura e l'uomo. Le discipline conoscitive di cui l'uomo ha padronanza hanno fatto emergere per lo studio della natura il metodo scientifico che ha soppiantato qualsiasi altro tipo di metodologia. Per quanto riguarda lo studio dell'uomo la filosofia ha continuato ad accettare diverse impostazioni d'indagine con riferimenti a materie che non sempre riescono a rendere coerenti le proprie teorie con i dati empirici. Ma oggi nello studio di ciò che caratterizza principalmente l'uomo ovvero nello studio della mente umana si fa sempre di più riferimento alle neuroscienze che fanno certamente appoggio sul metodo scientifico. La scienza si sta prendendo anche l'uomo, rendendo dunque tutte le altre discipline meri esercizi teorici. Questo è quello che sta avvenendo e se non ce ne accorgiamo è perchè siamo meravigliosamente complessi.

Nessun commento: