
Inventare la comodità. E' questo quello che ormai si cerca di fare per rendere la vita all'uomo sempre più agevole. Infatti sono sotto gli occhi di tutti i progressi tecnologici che si stanno sviluppando in questo periodo, tendenti a migliorare ciò che praticamente esiste di già. Non voglio esagerare dicendo che la sostituzione di un motore al posto dei cavalli per muoversi col carretto non abbia stupito più di tanto, eppure siamo di fronte soltanto ad una evoluzione del mezzo di trasporto. Ma cadrei sicuramente nel ridicolo se dicessi che il telefono è soltanto uno strumento per poter parlare un po' più distanti. E' comunque vero che un invenzione molto spesso è soltanto un miglioramento qualitativo di qualcosa che esiste. Gli obiettivi della ricerca tecnologica ad esempio vertono sulla riduzione delle dimensioni, sull'aumento delle memorie, sulla libertà di movimento con sistemi senza fili. Certamente non ci fanno rimanere a bocca aperta, intravvedendo un futuro del tutto diverso da quello che ci possiamo immaginare. Sarà anche per il fatto che la letteratura fantascientifica ci ha portato molto avanti col tempo. Ultima novità che ha fatto tanto parlare di sé, è stato l'ipod, semplicemente un walkman. Eppure è qualcosa di geniale perché mi permette di ascoltare trasmissioni scientifiche e politiche in tutta comodità, scaricandole da internet, mentre mi sposto da un posto all'altro o aspetto qualcosa. E' uno strumento che facilita l'eliminazione dei tempi morti. Bene o male che sia, avevo e fortunatamente ho ancora tanti neuroni da riempire e ogni mezzo è ben gradito.
Nessun commento:
Posta un commento