
Penso proprio che nel mondo pochi sappiano dove si trovi Vicenza. Probabilmente alcuni ne ignorano addirittura l'esistenza. Ebbene oggi Vicenza non esiste come luogo in sé, ma come occasione per far sentire un' unica voce di pace contro la mattanza americana che ha segnato la politica internazionale degli ultimi anni. Non ci si scomoda per dei problemi di carattere urbanistico perchè una manifestazione popolare trova senso se si pone degli obbiettivi più nobili e più alti. Certe decisioni di carattere tecnico sono da lasciare alla politica che opera attraverso delle persone delegate ad occuparsi delle cose pubbliche da cittadini che gli hanno votati. In piazza si portano gli ideali. Si marcia in un corteo quando ci si accorge che, pur all'interno delle leggi, i propri delegati prendono decisioni che vanno contro dei principi universali calpestando la dignità dell'uomo. E' giusto ammonire ulteriormente una politica come quella americana che non ha ancora sufficientemente dimostrato un radicale cambiamento di rotta rispetto ad una politica di guerra. Ma pur partendo da dei presupposti condivisibili la manifestazione di Vicenza si può dire che è comunque fuori luogo. Perchè a Vicenza non si sente l'odore delle armi da fuoco, non si vedono le chiazze di sangue sulle strade e rovine sotto le quali ci sono seppellite vite umane. A Vicenza non c'è nessuno che sta col fiato sul collo ad impedirti di essere libero. Ormai è tempo di mettersi in gioco manifestando un no alla guerra e alla violenza che sia universale. Non basta più la solita protesta contro la politica americana, che molti obbiettano essere svolta solo per anti americanismo. Non è questo ovviamente il problema perchè l'attenzione verso l'america è data dal fatto che fa parte di noi, della nostra società. Ma gli orizzonti ormai si sono allargati e siamo in relazione con terre in cui la violenza non può più andare avanti. Serve una mobilitazione ampia, che abbia i connotati di una missione umanitaria in quei luoghi che diventano continuamente pretesto per uccidere delle vite umane. Gino Strada non basta più.
1 commento:
Ti invito a leggere questo mio commento: please, clicca e leggi!
Posta un commento