01 febbraio 2007

ALTERNATIVA DI CRESCITA


I bambini di oggi hanno la fortuna di potersi confrontare con dei loro coetanei che arrivano da paesi stranieri. La curiosità particolarmente caratteristica durante il periodo della crescita può trovare dunque una fertile occasione per venire a conoscenza diretta di culture diverse attraverso testimoni sinceri e spontanei. Tutto questo comporta sicuramente una conoscenza maggiore del mondo che ci circonda rispetto a quella che potevano avere i bambini di un tempo cresciuti in un ambiente fortemente monoculturale. Tuttavia diventa più difficile in un contesto vario e che presenta molte sfaccettature la capacità di scelta, il saper distinguere il giusto dallo sbagliato. Si verifica lo stallo dell'etica che porta all'incapacità di decidere. L'incertezza a sua volta spinge a lasciarsi andare togliendo quei freni inibitori che altrimenti servirebbero per poter ponderare le proprie azioni e soprattutto per fare delle scelte. L'instaurarsi di un clima confondente comporta l'aumento di fenomeni provocatori, gli atteggiamenti di bullismo e la sottomissione al gruppo. Quest'ultimo diventa il proprio nucleo protettivo, da seguire, da imitare che permette di fare delle scelte perchè sono motivo di omologazione ai propri coetanei e quindi viene meno la necessità di porsi la questione di fare una scelta, di decidere. In questo contesto il ruolo di tutte le figure educative diventa fondamentale. Sbagliato da parte loro sarebbe proporre teorie assolutistiche e monotematiche pensando di fare presa sull'ingenuità dei minori. Essi sanno che la vita può avere molte strade e che nessuna risulta essere priva di ostacoli. Non è tanto il senso di pericolo che viene a mancare, ma è la capacità di rinunciare che sembra non esserci più. Cosa che non sembra essere strana in una società viziata perchè formata dal martellante lavaggio mentale della pubblicità. Gli educatori possono favorire la crescita dei bambini facendogli capire che le strade da seguire è vero che possono essere diverse per poter raggiungere un determinato obiettivo. Ma insegnando la necessità della rinuncia perchè essa è la scelta di un' alternativa più ricca. Ebbene la presenza di famiglie umili provenienti da altri paesi può essere di aiuto.

Nessun commento: