
Le verità molto spesso sono scomode, come quelle che ci propina l'ex vice presidente degli Stati Uniti d'America, sulla salute della terra. L'uomo che è riuscito a vincere le elezioni americane senza poter sedersi sul trono della casa bianca, ha fatto pubblicare un libro intitolato: "Una scomoda verità, come salvare la terra dal riscaldamento globale". Quello che ci vuole presentare è la situazione in cui si trova il mondo sulla quale viviamo. Un messaggio è subito chiaro. La terra sta cambiando, anzi è ormai diversa da quella che è stata documentata con le prime foto e i primi video fatti all'inizio del novecento. Ormai i dati ci sono, sono chiari, sono confrontabili perchè risalgono ad un periodo in cui le rilevazioni e la raccolta di essi veniva fatta con una precisa scientificità. Eloquenti sono le immagini che nel libro parlano letteralmente da sole. Ghiacciai in evidente ritirata, grafici sul riscaldamento, sui cambiameti stagionali, sulla co2 nell'atmosfera e tanto altro materiale documentativo che non lascia nessun ombra di dubbio. Il riscaldamento globale procede in modo inesorabile. Al Gore scrive che il rapporto tra la civiltà umana e la terra è stato radicalmente alterato da una combinazione di fattori, tra cui l'esplosione demografica, la rivoluzione tecnologica e la decisione di ignorare del tutto le conseguenze delle nostre azioni. Su quest'ultimo punto c'è sicuramente molto da riflettere, perchè da ora in avanti è necessario avere una precisa coscienza di che cosa vogliamo lasciare ai nostri figli.
Nessun commento:
Posta un commento