28 gennaio 2007

L'UMANITA' DELLA CHIESA.


C' è un ragazzo affetto da una grave forma di distrofia muscolare che chiede di poter fare sesso. Le suore della casa di cura nella quale si trova decidono di esaudire il suo desiderio. Messo nelle fatali condizioni di non potersi trovare una fidanzata e con il destino di una vita inesorabilmente breve, Nick ha così potuto conoscere le gioie di un rapporto intimo con una donna.
Al bisogno perverso di rincorrere notizie sensazionalistiche, una nota rivista assolda dei suoi giornalisti per svelare che cosa ci sta dentro il confessionale. In modo vergognoso fingono dei peccati e vanno a farsi confessare. Ha dunque luogo la profanazione di un sacramento. Un' inchiesta che dall' Osservatore Romano viene giustamente definita disgustosa, indegna, irrispettosa e particolarmente offensiva. Sicuramente discutibile anche dal punto di vista della deontologia professionale. Quello che si è voluto far risultare è che ufficialmente esiste la dottrina della chiesa, ma che poi ogni sacerdote affronta le questioni più scottanti dell'etica cristiana in modo discontinuo. Non si è pensato che la chiesa proprio in questo dimostra la sua grandezza universale ovvero nell'essere fatta di uomini che guardano nel profondo dell'anima di chi si inginocchia a chiedere perdono a Dio. Non si parla di un organo istituzionale, ma della chiesa che è il corpo di Cristo.

Nessun commento: