
Un concetto fondamentale è quello dell'intersoggettività. S'intende la soggettività in quanto relazione personale con gli altri. Io sono perchè espressione di relazioni. In un certo senso la si può intendere come definizione d'individuo. L'uomo è un' animale sociale. Ma di fronte ad un bambino particolarmente disabile e soprattutto caratterizato da un ritardo mentale medio grave si pone il problema del fatto che siamo di fronte ad un soggetto che in un certo qual senso si può dire che viva in un mondo tutto suo. Allora per poter relazionare con lui le persone che gli stanno intorno devono saper entrare nel suo mondo, rendersi capaci di sviluppare un'intersoggettività in cui si pongono parametri diversi. In questo modo si può essere in grado di essere soggetti inquanto persone che sanno relazionare con questi particolari bambini. Paradossalmente si può dire che per fare questo sono tutte le persone che stanno intorno che devono essere curate per saper entrare nel mondo del bambino.
Nessun commento:
Posta un commento