31 ottobre 2008

LA FABBRICA


Per capire il senso degli attuali provvedimenti che interessano la scuola basta leggere il piano programmatico del Ministero dell'istruzione scitto di concerto con quello economico. E' inutile darsi troppo alla matematica, analizzando numeri che interessano troppe variabili. I significati più profondi come sempre stanno nelle parole, che se poi sono tra il solito virgolettato protettivo, allora assumono ancora maggior enfasi palesandosi senza mettere dubbi. Una riforma che si pone l'obbiettivo di "essenzializzare", sa tanto di un sistema industriale che sull'efficienza ottenuta con i minor costi possibili costruisce il proprio futuro. Ma qui non abbiamo prodotti da incartare, abbiamo delle teste pensanti da far crescere.

Nessun commento: