05 maggio 2008

ARIA FRITTA


Secondo alcuni i termo valorizzatori, un tempo forse più appropriatamente conosciuti come inceneritori, non emetterebbero inquinanti. C'è proprio chi sostiene che nell'emissione dei gas non ci sia nessun tipo di particella potenzialmente nociva. Eppure siamo comunque di fronte ad un sistema di combustione. E' molto improbabile che non ci sia almeno l'emissione di CO2. Se così non fosse il problema dell'inquinamento atmosferico sarebbe molto più contenuto. Ci sarebbero sistemi di filtraggio che ridurrebbero l'anidride carbonica, gas serra attualmente arrivato alla concentrazione di 380 parti per milione. E' anche vero che attraverso il sistema del teleriscaldamento c'è una riduzione dei processi di combustione a livello domestico. Tuttavia sembra logico pensare che i termo valorizzatori determinano una concentrazione di gas serra particolari in alcune zone. Se così non fosse, l'attuazione del protocollo di Kyoto sembrerebbe essere abbastanza semplice qualora venissero applicati gli stessi strumenti di filtraggio a qualsiasi altro sistema di combustione.

Nessun commento: