
L'altro giorno ho visto dei ciclisti che si sono messi tra un trasporto speciale e la camionetta segnaletica. Volevano avere ragione. Troppi ciclisti non rispettano il rosso, dunque infrangono la legge potendo determinare conseguenze mortali. Poi ci si lamenta con Romano Prodi. Faccio il nome del presidente del consiglio perchè rappresenta la classe politica che attualmente governa il nostro paese. Alcuni esponenti della chiesa sulle tasse hanno detto che i politici dovrebbero dare il buon esempio, le omelie servono ben poco. E' come dire che serve a ben poco ammonire i propri fedeli sul non corrompere i giudici o sul non avere rapporti con la mafia, finchè alcuni politici fanno altrettanto. Ma il deputato in sè rapprenta una funzione rappresentativa di una certa parte di popolazione; è una piccola istituzione. Il suo comportamento morale è personale. I cittadini devono guardare alla legge, che se non va bene la prossima volta gli spingerà a votare qualcun altro. Ovviamente un politico che infrange la stessa legge va punito perchè pur magari esercitando bene la sua funzione parlamentare, crea un danno alla collettività compiendo dei reati. I cittadini non devono essere considerati come dei bambini che seguono l'esempio negativo dei grandi, in questo caso dei politici. Ci mancherebbe altro e inoltre mi sembra anche qualcosa di offensivo. Il buon esempio è qualcosa di intrenseco nella legge, che ovviamente non rappresenta una verità assoluta finchè non si dimostra il contrario, determinando poi il suo cambiamento con la forza della democrazia. Queste sono le regole, anche ad un semaforo rosso.
Nessun commento:
Posta un commento