28 settembre 2006

INGANNO SU MISURA


Penso di aver partecipato ad un'indagine di mercato o per lo meno a qualcosa di simile finalizzato a capire qual'è il metodo migliore per influenzarmi a comprare qualcosa. Sono stato fermato con tanto di gentilezza da una signora, fuori da un negozio di tecnologie elettroniche, che subito si è premurosamente accinta a sottolineare che mi avrebbe rubato soltanto due minuti del mio tempo. Come capisco da queste cose quanto sia importante il nostro tempo nella società in cui viviamo; un bene prezioso che dobbiamo dare il permesso di farci "rubare". Personalmente penso che a volte il tempo sia un condizionamento che ci potremmo benissimo evitare per questo in queste situazioni evito di gridare al ladro...
Questa signora voleva da me sapere quali fossero i volantini pubblicitari che avevo ultimamente letto prendendoli dalla cassetta pubblicitaria condominiale. Me ne ha fatti vedere 4 o 5 per facilitarmi la memoria. Mi ha chiesto poi che cosa mi avesse colpito di più di quello che avevo sfogliato e infine mi ha chiesto di dare un voto sull'efficacia o su quale mi avesse particolarmente colpito degli altri volantini.
Io mi sono sentito spiazzato perchè non faccio mai troppo caso alla pubblicità e pur facendoglielo notare lei ha voluto insistere ad avere una mia risposta. Capisco che questo sia frutto anche del fatto che lei dovesse per motivi di lavoro compilare più schede possibili sull'inchiesta svolta. Al di là della mia attenzione c'è però un problema di fondo ovvero che i volantini che mi ha messo di fronte sembravano tutti uguali. Insomma mi sono sentito un idiota che doveva dare un giudizio diverso su 4 o 5 cose uguali. Ovviamente qualcosa cambiava, ma il mio discorso abbastanza ironico vuole mettere in evidenza il fatto che si cerca di capire attraverso queste indagini come si possano affinare le tecniche di convincimento come lo è il mezzo pubblicitario. Altro che metodo per consigliare gli acquisti, si cerca sempre di più di creare metodi d'inganno su misura.

Nessun commento: