22 settembre 2006

ARABIA MARZIALE


In una situazione in cui c'è uno stato di emergenza si profila la necessità di instaurare un particolare tipo di controllo. Ad esempio in tempo di guerra la risolutezza nel prendere decisioni diventa fondamentale per la propria sopravvivenza. Per fare questo subentrano le cosidette leggi marziali che nell'ambito giuridico trovano posto in circostanze eccezionali e dunque anche in stato di guerra. Per loro stessa natura dovrebbero essere limitate nel tempo e presto sostituite da una legislazione più articolata così da permettere uno sviluppo e una crescita della società interessata. Ci sono zone del mondo come i paesi arabi in cui l'andamento della storia ha portato alla formazione di stati in cui c'è una cronicizzazione della necessità continua di disporre di un regime di tipo marziale. I motivi possono essere diversi. C'è il bisogno di mantenere una propria identità contro le minacce esterne, c'è la necessità di impedire terremoti interni ovvero non c'è la possibilità di avere una crescita, un'evoluzione della propria situazione.

Nessun commento: