

Il dialogo di ampio respiro etico e morale tra il Cardinale Carlo Maria Martini e il Professore Ignazio Marino sulle tematiche della vita che fede, coscienza e scienza medica si trovano ad affrontare con difficoltà. Pur chiarendo le proprie posizioni, a volte le proprie certezze, tuttavia entrambi non esitano a porsi domande su questioni tanto delicate come la fecondazione assistita, l'aborto, l'aids, l'utilizzo di cellule staminali, le adozioni, l'eutanasia e la donazione degli organi. Parlano delle zone grige in cui scelte difficili e sofferte portano ad accettare comunque il male minore in rispetto della dignità della persona umana. Un dialogo certamente non pretestuoso, ma che serve a ribadire l'importanza di una formazione della mente e del cuore a rispettare, amare e servire la dignità della persona in ogni sua manifestazione.
Nessun commento:
Posta un commento