27 ottobre 2007

UN' ORA D' ARIA


Il lavoro occupa gran parte della vita di una persona. Purtroppo non è sempre qualcosa di piacevole. Nonostante l'automatizzazione e l'avvento dei sistemi informatici, durante il giorno l'orario di lavoro non si è ridotto ed è sempre di otto ore. Per questo è un piccolo enigma della società moderna. C'era chi proponeva di far si che la giornata di una persona fosse scandita da un ritmo di lavoro minore in un ambito specifico, per poi avere la giornata libera da dedicare alle attività da fare in casa come farsi i vestiti, i mobili, le scarpe ecc. utopia per una società catapultata senza ritorno nel consumismo più sfrenato. Tuttavia è innegabile che ci sono lavori che appassionano alla quale si dedicherebbe ogni secondo della propria vita. Alcuni professioni hanno una finalità sociale che per essere svolte devono avere un interesse che vada al di là di quello economico. Ovviamente a nessuno s può chiedere di lavorare senza guadagnare. Ma sarebbe importante che si dedicassero delle ore del proprio lavoro come volontariato. Ad esempio un medico potrebbe lavorare senza essere pagato per almeno un' ora alla settimana. Questo servirebbe a fargli ripensare allo spirito principale per la quale deve svolgere la sua professione.

Nessun commento: