14 luglio 2006

COPIARE


Si dice che copiando s'impara ed effettivamente è un'affermazione alquanto giusta. D'altronde non si diventa maestri in qualcosa se prima non si sia preso spunto da quello che è già stato fatto. Un pittore acquisisce particolari qualità se prima ha svolto un metodico lavoro di copiatura. Se si vuole imparare bisogna dunque saper copiare perchè solo in questo modo si è in grado di acquisire delle conoscenze e far proprie delle tecniche. Anche lo studio di per sé può essere considerato un atto di copiatura di una serie di informazioni che poi dovrò saper elaborare. Questo passaggio è importante perchè la copiatura fine a sé stessa diventa sterile, si esaurisce e non permette poi di saper svolgere un determinato compito nel momento in cui una determinata situazione cambia e non è più paragonabile a quella di partenza. Copiare serve per imparare, non per imitare. Un paese come l'Italia ha l'opportunità di poter guardarsi intorno per acquisire tutto quello che gli serve. E' fatta da uomini che sono in grado oltre che di adattarsi, di adattare quello che imparano alle proprie esigenze e anche di saper andare oltre a quello che hanno copiato. Le prospettive per il futuro sono per questo motivo positivo, bisogna soltanto applicarsi.

Nessun commento: